Il Patto dei Sindaci e il Piano di Azione per l'Energia Sostenibile P.A.E.S.
Aggiornato a Venerdì, 15 Novembre 2019
Il Comune di Rovereto, con delibera della Giunta Comunale di data 29 marzo 2011 n° 54, ha promosso l’adesione al Patto dei Sindaci, un movimento europeo che impegna le autorità locali e regionali all'aumento dell’efficienza energetica e all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nei loro territori, e sta concludendo l'iter per l’adesione al regolamento CE n. 1221/09 EMAS: l'Eco-Management and Audit Scheme è uno strumento volontario creato dalla Comunità Europea al quale possono aderire volontariamente le organizzazioni per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni sulla propria gestione ambientale.
Per maggiori dettagli è possibile visitare la sezione del sito sotto riportata.
Il Comune di Rovereto aderendo al Patto dei Sindaci si è assunto l'impegno di ridurre entro il 2020 le emissioni di CO2 del suo territorio del 20% rispetto al 2005 come anno di riferimento.
Nel corso degli anni sono state redatte le seguenti relazioni di monitoraggio:
- Relazione anni 2013-2014
- Relazione anni 2015-2016
Al momento è in corso la redazione della relazione riferita agli anni 2017-2018 alla quale seguirà successivamente la predisposizione della relazione di monitoraggio riferita agli anni 2019-2020.
Informazioni correlate:
Contenuto | Data |
---|---|
PAES Servizio offertoEntra-in-Comune/Organi-e-uffici/Organizzazione-comunale/Servizio-Tecnico-e-del-Territorio/Ufficio-protezione-civile-ed-ambiente/PAES... |
Mercoledì, 16 Ottobre 2013 |